Daniele Procacci
Nasce a Foligno nel Giugno del 1972. Si diploma all’Istituto per le Arti ed il Restauro a Firenze nel giugno 1993 in Studi Classici rinascimentali. Dal 1994 al 1998 collabora con grandi studi di Animazione quali la Walt Disney Studios di Marneè la Valle, Parigi, e la Marvel UK di Londra. Nel 2000 riceve la borsa di studio internazionale “Zlazko Griech - Dick Friezen” come “Miglior Studente a livello Mondiale” durante il secondo anno di specializzazione in Animazione Classica Walt Disney al prestigioso “ISSA International Course” tra più di 2000 studenti Internazionali. Nel 2001 si diploma con il massimo dei voti e con il titolo di “Golden Child” (CUM LAUDE) presso ill stesso SHERIDAN COLLEGE di Toronto in Canada in “Animazione Classica Walt Disney” ed Illustrazione di Concept Art. Nel 2001 parte per l’Indonesia per lavorare come Concept e Layout Artist per Indosiar e Warner Brothers, collaborando a film come “Lord of the Rings” di Peter Jackson e “The Dark Knight return” e “The man of Steel” di Christofer Nolan. Resta in Indonesia per due anni di intenso lavoro come disegnatore ed Illustratore. Nel 2006 si trasferisce a vivere in Canada, a Toronto dove lavora come Disegnatore di Produzione per la prestigiosa Clive Christian col titolo di “Layout Artist”. Nel 2009 concepisce la Graphic novel “C’era una volta in Canada”, storia a fumetti dell’immigrazione Italiana in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia che viene stampata in 5000 copie in tutto il Canada e Stati Uniti. Nel 2012 fonda la “Once upon a Time Francesco ltd.” per la realizzazione di un film lungometraggio sulla storia epico/cavalleresca di Francesco di Assisi di sua originale concezione. Diventa socio la Lenz Entertainment di Mr. Jack Lenz (autore delle musiche del film “The Passion of the Christ” di Mel Gibson e “Left Behind” con Nicholas Cage). Mr. Lenz suggerisce di presentare il progetto al premio Oscar e regista australiano nell’agosto del 2013 e il progetto riceve subito l’appoggio della ICON Entertainment. Una troupe internazionale raggiunge l’Umbria per girare un Trailer promozionale che viene presentato prima a Los Angeles durante l’A.F.M. (American Film Media Festival) nel gennaio 2014 e poi al T.I.F.F. (Toronto Film Festival) nel Settembre 2014. Il film attualmente in pre-produzione vanta già il supporto e l’appoggio di grandi stelle del cinema e se ne prevede l’uscita in Italia per il 2022. Nel 2015 fonda la “PROCACCI ENTERTAINMENTS srls” cominciando attive collaborazioni con Andrea Bocelli ed internazionali e lavorando attivamente anche nel campo della produzione teatrale di musical con il progetto “GOD’s Jester” Nel 2016 apre gli uffici di Produzione e Concept Art “Procacci Entertainments” in Umbria, producendo design per le più famose case di produzione mondiali e lavori di Illustrazione e Fumetto. Dal 2016 al 2019 Partecipa come ospite ed espositore a numerose mostre Internazionali di Comics & Movies come Lucca Comics & Games, ROMICS, San Diego Come-on, San Marino Comics e con il circuito di Fiere del Fumetto in Italia. Partecipa anche ai festival del Cinema di CANNES 2017 e 2018 ed al Festival del Cinema di Roma 2017, 2018 e 2019 durante i quali presenta i nuovi progetti Video ed i suoi design per TV series e lungometraggi.
Comincia una serie di lezioni con gruppi di studenti dell’accademia di Belle Arti di Firenze e di Macerata con cui prepara il progetto “IL SAIO DI FRANCESCO” del Maggio 2018 (realizza un imponente disegno raffigurante Francesco di Assisi nel piazzale antistante la Basilica Papale Superiore a favore dei ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi in celebrazione dell’enciclica “LAUDATO SII’” di Papa Francesco) Partecipa come docente Internazionale ai corsi di Concept Design della Fondazione Carlo Rambaldi (3 volte premio Oscar con King Kong, Alien ed E.T.) e viene premiato con il Premio “LIMEN Art” come “Migliore nuova promessa del Panorama di Concept Art Cinematografico”. Continua a lavorare come Fumettista ed Illustratore per testate internazionali come Marvel e DC Comics. Tra le particolarità della sua esperienza artistica degna di nota è la tecnica “CON IL VINO” ( che nasce nel 1997 alla tenuta di Francis Ford Coppola “Rosso & Bianco” in California e poi viene affinata in Canada con le collezioni “CON IL VINO DIVAS” e “WINEART Pure wines”). La tecnica ottimizza l’uso del solo VINO come colore e l’opera di Procacci vanta già numerosi grandi clienti tra cui: Nicholas Cage, Al Pacino, Clint Eastwood, Penelope Cruz, Arnold Swarzenegger, Elton Jhon, Andrea & Veronica Bocelli, Lonnie Ali (Vedova del grande Mohammed Ali). I 27 “colori” già usati per realizzare quadri vanno dall’Amarone al Brunello, dal Sagrantino al Cabernet Sauvignon, dal Merlot al Chianti.
• Concept Designer e Production Designer. • Studi Classici rinascimentali all’Istituto per le Arti ed il Restauro di Firenze nel 1993.
• Dal 1994 al 1998 collabora con Walt Disney Studios di Marneè la Valle, Parigi e Marvel UK di Londra.
• Riceve nel 2000 il Premio con “Borsa di Studio Internazionale” Dick Friezen - Zlazko Gritzc come “GOLDEN CHILD and Outstanding Achievement” al Prestigioso SHERIDAN COLLEGE di Toronto, Canada. • Nel 2001 diploma in “Animazione Classica Walt Disney” allo Sheridan College.
• Nel 2002 Concept e Layout Artist per Indosiar (Indonesia) e Warner Brothers, collaborando a film come “Lord of the Rings” di Peter Jackson e Batman tv series.
• Nel 2006 si trasferisce a vivere in Canada, a Toronto lavorando come Concept Artist e Graphic Design.
• Nel 2009 concepisce la Graphic novel “C’era una volta in Canada”, storia a fumetti dell’immigrazione Italiana, progetto internazionale finanziato dal Governo Italiano e da Enti Governativi Canadaesi.
• Nel 2012 fonda la “Once upon a Time Francesco ltd.” per la realizzazione di un film lungometraggio sulla storia epico/cavalleresca di Francesco di Assisi.
• Nel 2016 fonda la “Procacci Entertainments srls” collaborando con le più grandi Compagnie Nord Americane di Cinema e Teatro quali Disney, Marvel e Warner Bros.
• Partecipa a numerosi festival del cinema come Ospite e Production Designer citiamo: Festival Internazionale di CANNES 2016, 2017 e 2020; Festival Internazionale di Toronto 2016 e 2017; Festival Internazionale di Venezia 2015, 2016, 2017, 2018, 2020; Festival Internazionale di Roma 2018, 2019 e 2020.
• Concepisce la tecnica pittorica “Con il Vino” alla tenuta di Francis Ford Coppola “Rosso & Bianco” in California. (La tecnica ottimizza l’uso del solo VINO come colore e l’opera di Procacci ha omaggiato grandissimi personaggi: Nicholas Cage, Al Pacino, Clint Eastwood, Penelope Cruz, Arnold Swarzenegger, Andrea & Veronica Bocelli, Rutger Hauer. I 27 “colori” usati per realizzare quadri vanno dall’Amarone al Brunello, dal Sagrantino al Cabernet Sauvignon, dal Merlot al Chianti).
• Riceve il Premio Internazionale Limen & Fondazione Carlo Rambaldi 2019, come "Migliore Nuova Realtà Italiana di Production Design”.
• Attualmente in Produzione e Sviluppo con DUE progetti di Lungometraggio in co-produzione internazionale tra Nord America, Italia, Sud Africa, Giordania ed Israele.
• Fonda il progetto “MASTERS & MONSTERS” festival internazionale di Concept Art & Design da Cinema con riferimento alle maestranze degli Effetti Speciali e del Make Up & Prosthetycs da Produzione cinematografica.