Gino Capone
Vive e lavora a Roma, ma è salentino di origine. Dopo aver scritto "Happening", uno dei primi spettacoli di cabaret romani, debutta come autore cinematografico nel 1967 con il film Fenomenal e il Tesoro di Tutankamen, prima regia di Ruggero Deodato. Da allora ha collaborato alla realizzazione di numerosi film spaziando da un genere all'altro: Mio Padre Monsignore , primo film di Giancarlo Giannini come protagonista assoluto; La Mano Nera, primo film come protagonista di Michele Placido. Tre film di montaggio tratti dalla mitica serie TV di fantascienza SHADO, interpretato da Ed Bishop. Vari polizieschi con Maurizio Merli (Poliziotto Sprint, Poliziotto Senza Paura, Un Poliziotto Scomodo ) e due fantasy : Conquest , diretto da Lucio Fulci, e Blue Tornado con Patsy Kensit e David Warner. Varie commedie all'italiana con Boldi, Teocoli, Pippo Franco e Renzo Montagnani (L'Esercito più Pazzo del Mondo, Due Strani Papà , La Sai l'ultima sui Matti?) per poi arrivare a film di maggiore impegno; dialoghi italiani per Pazzi Borghesi (1976) di Claude Chabrol, con Jean-Pierre Cassel, Bruce Dern, Stéphane Audran , Mamma Ebe (1985) di Carlo Lizzani, con Stefania Sandrelli, Barbara De Rossi , Alessandro Haber, La Monaca di Monza"(1986) di Luciano Odorisio, primo film come protagonista di Alessandro Gassman e La Sposa Americana (1986) di Giovanni Soldati, con Stefania Sandrelli e Harvey Keitel. Dalla metà degli anni 90 inizia il sodalizio con Jerry Calà, che debutta nella regia, con I Ragazzi della Notte , Gli Inaffidabili, Vita Smeralda , fino a Torno a vivere da solo(2008), sequel ideale di "Vado a vivere da solo" di Marco Risi, film di culto degli anni 80. Per la TV scrive le serie Aquile, dove debutta Lorenzo Flaherty, e Scoop, con Michele Placido e John Savage, la miniserie Afghan Breakdown , con Michele Placido per la regia di Vladimir Bortko, e vari film TV ; Non chiamatemi papà, con Jerry Calà e Umberto Smaila , e due film d’impegno sociale patrocinati dal Ministero della Sanità: Il Cielo può Attendere, per favorire la donazione degli organi e I Giorni Perduti per la prevenzione dell'alcolismo. Come documentari ha realizzato Mondo Cane 2 e Dimensione Violenza , entrambi per la regia Regia di Stelvio Massi. Successivamente, come Direttore Artistico de La Fondazione Europa e Comunità Mondiale , ha realizzato il docu-fiction Viaggio intorno a Federico II, Regia Carlo Lizzani. Ha partecipato al Primo Corso di riqualificazione per sceneggiatori (1996-1997) tenuto dai più prestigiosi Script Consultant americani (Linda Seger, Dara Marks e Criss Vogle) e organizzato da RAI e Associazione Script, e per anni ha tenuto corsi di sceneggiatura a Roma e a Napoli . Attualmente ha un po’ trascurato il cinema per la letteratura. Ha pubblicato a puntate vari racconti su La Gazzetta del Mezzogiorno, ha completato la stesura di un romanzo di prossima pubblicazione e ne sta scrivendo un secondo che uscirà a fine anno.