Piermarco Venditti

piermarco-venditti.jpg
 

Piermarco Venditti nasce e vive a Roma, attore, autore e regista teatrale.

Fin da bambino frequenta vari laboratori, l’accademia di teatro Musitea e l’accademia di canto del “teatro la casetta”, frequenta l’accademia internazionale di recitazione e si diploma al master per cantattori con Vittorio Matteucci, la formazione continua è si diploma al master per speaker e comunicazioni con Alberto Lori. Attualmente componente del CENDIC (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea), di Autoriexpo e di V.I.P (Voice Professional Italy).

Attore/Regista

 

Dal 2010- al 2012 Partecipa come attore a vari spettacoli teatrali e musical:

“Sogno di una notte di mezza estate” di W.Shakespeare; Ruolo: Demetrio

“Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare Ruolo: Mercuzio 

“Pinocchio il musical” dei Pooh regia S.Stazi  Ruolo:Geppetto Compagnia: Esperimento Zeta Roma        

“Peter Pan il musical” di E.Bennato; Ruolo: Capitan Uncino

“Paulus” di F.Baggio;  Ruolo: Claudio

Dal 2012 al 2018 Coordinatore e regista di spettacoli per ragazzi nell’ambito della manifestazione   “Ileana Ghione”. (“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare; “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare; “L’enigmatica Locandiera” di Piermarco Venditti; “Aggiungi un posto a tavola” e “Rugantino” di Garinei e Giovannini; “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht; “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, “Il malato immaginario” di Molière, “Non spegnete i riflettori” di Piermarco Venditti…)

2014 porta in scena la sua prima opera scritta e diretta dal titolo “Irrealtà o Amore? (il mondo di Giulio)”, patrocinata dal Comune di Roma produzione: “La vetrina dell’Arte”

2015 Regista spettacolo “Poche case per un vero caso” Teatro Ghione.

Dal 2015 – al 2016 Riadatta  “Sogno (ma forse no)” atto unico di Luigi Pirandello. 

2016 Scrive e porta in scena “Terapia teatrale di coppia”

2017 Partecipa come attore in  “Bellini a Puteaux” di Domenico Trischitta,  Ruolo: Bellini Regia: Massimiliano Perrotta. Produzione: La Vetrina dell’ Arte (Teatro della città di Catania).

2017 Partecipa come attore in “Shakespeare in Fashion”  Ruolo: Amleto regia: Manuela Tempesta e Giovanni Maria Buzzatti.

2018 Partecipa come attore in “Colossea” di Antonio Bruni.

2018 Regia spettacolo teatrale “Giallo Chiaro” Teatro Ghione 2018.

2018 Movimento e combattimento scenico spettacolo “Decamerone” regia Augusto Zucchi.

2018 in corso Collaborazione e messa in scena di uno spettacolo “VIA D’USCITA” scritto e diretto da Piermarco Venditti, con il progetto “Buon Compleanno Costituzione” e “Scuole Sicure” insieme alla Questura di Roma e Comune di Roma nelle scuole romane.

2018 Attore protagonista spot “Differenziata” regia Antonio Bruni.

2018 Attore nella manifestazione “Le donne non si toccano” (Giornata mondiale contro la violenza sulle donne).

2018 dirige “Via d’uscita” di Piermarco Venditti con la compagnia Teatro Stabile dei Giovani.

2019 Porta in scena “Rem(sogni&incubi)” di Piermarco Venditti ruolo: Cesare.

2019 Attore protagonista nello spettacolo teatrale “La Tigre” di Murray Schisgal ruolo: Ben Produzione: Hyntegra – Teatro Stabile dei Giovani.

2019 scrive e dirige “Istanbul 2011” Produzione Hyntegra – Teatro Stabile dei Giovani.

2019 dirige nell’ambito della manifestazione della Polizia di Stato “Scuole Sicure”, due spettacoli “Via d’uscita” e “Istanbul 2011” di Piermarco Venditti presso Villa Pamphili.

2020 Attore protagonista in “Sognando i Serpesci” di Antonio Bruni. 

Docente

2010-2014 Docente di laboratorio teatrale nell’associazione “La vetrina dell’arte” con il progetto “teatro e territorio” nelle scuole del municipio XIII inserito nel progetto “ROMA CAPITALE” e con il patrocinio e il contributo del comune di Roma.

2014 – 2019 Insegnante di laboratorio teatrale “I.C. Cornelia 73”

2015 Fonda la compagnia teatrale “Teatro Stabile dei Giovani”.

2016 collaborazione per il progetto estivo “La scuola al centro” organizzato dal MIUR.

2016 –2017 Insegnante di laboratorio teatrale Scuola “San Giovanni Battista” di Roma.

2017 Laboratorio Intensivo di Teatro presso l’Associazione Villa Carpegna – Roma.

2017 – 2019 Direttore Laboratori teatrali e di doppiaggio presso l’Associazione Culturale Hyntegra Roma.

2017 Lezioni Teatrali presso l’Università  ROMA TRE  all’interno delle lezioni “Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche educative nell’organizzazione dello spettacolo” del professor Gianfranco Bartalotta.

2018 Fonda e dirige l’accademia di recitazione del “Teatro Stabile dei giovani”.

2018 in corso Insegnante di tecniche di movimento presso Accademia professionale di teatro e cinema “Professione Spettacolo” diretta da Augusto Zucchi”.

Menzioni e Incarichi

2017 Menzione d’onore (Premio Teatrale Nazionale Franco Angrisano 2017). Monologo tratto dallo spettacolo teatrale “Bellini a Puteaux” di D. Trischitta Regia: M. Perrotta componente del CENDIC (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea) di Autoriexpo e di V.I.P (Voice Professional Italy)

Direttore della compagnia teatrale “Teatro Stabile dei Giovani”

Incarico come Direttore Artistico del Teatro dei Ginnasi (Largo Argentina) per la stagione 2019-2020 2020-2021 2021-2022.